Iplom

Come comunica una raffineria

La comunicazione pubblicitaria nel settore industriale comprende anche la divulgazione. Visualizzare in modo chiaro e comprensibile a tutti una serie di dati e informazioni, interessanti non tanto per un target quanto per una comunità indistinta di persone.
In questa direzione si è svolto il nostro lavoro decennale con Iplom che percorre i binari tracciati dai consulenti ambientali e dal management, a cominciare dai Bilanci di sostenibilità che realizziamo dall’edizione 2007 e dal sito internet.

iplom.it

L'annuncio Iplom sullo speciale del "Secolo XIX" Agosto 2024, dedicato alla digitalizzazione e alle nuove tecnologie

La divulgazione è una delle nostre passioni, quindi partecipare a un progetto per il Festival della Scienza è sempre entusiasmante.

Quello che nel 2024 abbiamo creato per lo stand di Iplom "Il petrolio ha ancora futuro?" sono pannelli esplicativi, didascalici e di approfondimento ai laboratori. Il tutto supportato da materiali cartacei, come un pieghevole-poster.

 
Quando si lavora per uno spazio pubblico - tanto più utilizzato da scuole e bambini - l'obiettivo principale è rendere visivamente accessibili e dare un senso visuale ai contenuti, in modo che siano davvero chiari per tutti.
Non ultimo è importante progettare dei materiali che possano essere riutilizzati anche in altre occasioni. 

Design strategico è anche sostenibilità.

Bilanci di sostenibilità

Gli ultimi Bilanci di Sostenibilità 
Il Bilancio di Sostenibilità è biennale, questa edizione è stata realizzata nel 2020
L'indice a domande sotto forma di infografica isometrica
Un buon logo si declina ovunque, anche su un serbatoio di una raffineria!

In questi anni ci siamo occupati anche di allestimenti fieristici, di manualistica, di annunci su quotidiani, di affissioni e dell’house organ “Iplom Informa”.

L’allestimento della mostra “La cucina dell’energia”.Iplom, festival scienza, poster

Iplom, festival scienza