
Sitem
Il restyling della comunicazione industriale parte dal marchio e arriva al sito
Sitem sviluppa software e hardware orientati al Test, alla Misura e all’automazione industriale. L’occasione per ridisegnare la comunicazione istituzionale è nata nel 2015 con il restyling del marchio, creato nel 1999 e ormai inadeguato alla nuova realtà aziendale.

Da lì siamo arrivati sino al 2024, quando al marchio si è affiancato il "fregio" dei 25 anni di attività e al 2025 con il nuovo sito.
Il nuovo sito è proprio il risultato di tutto il lavoro di posizionamento costruito attraverso immagine coordinata, cataloghi, brochure, annunci, gadget, stand fieristici.
Nella home abbiamo visualizzato il DNA di Sitem: produrre dati attraverso i test e le misurazioni.

L'animazione nella home è stata realizzata in Java script, in modo da essere leggera e fluida e non impattare sulla velocità di download.

E difatti il sito nonostante sia ricco di contenuti, raggiunge un valore di impronta carbonica davvero eccellente: soltanto 0,14 grammi di CO2. Questo valore viene comunicato nel footer con un bottone call to indirizzato sulla pagina del calcolatore.
Il sito è dinamico e utilizza un CMS proprietario sviluppato dal team di Pulsante
Il lavoro di content management è stato la base su cui innestare il web design e il codice.
Il sito si sviluppa senza sottolivelli o menù a tendina, così da facilitare l'orientamento dell'utente in qualsiasi device.
Sitem ha la necessità di illustrare diverse tipologie di contenuti, che vanno da case history di lavori eseguiti a informazioni su progetti in corso, dettagliati a seconda delle esigenze con foto, schemi e infografiche. Quindi si è progettato anche un pannello di backoffice duttile che permettesse al cliente un agile inserimento dei dati.

Per consentire agli utenti una consultazione pratica della grande mole di informazioni, ogni sezione ha un'indice che velocemente conduce all'argomento di interesse.


I codici colore

La font

Il pieghevole che racconta 25 anni di Sitem
La storia dell'azienda è graficizzata e ripercorre i passi importanti dello sviluppo di Sitem, mentre all'interno si svela un poster con l'infografica isometrica delle attività.




